Casa Tecnologia 5G Tempo libero Viaggi all'aperto intelligente Finanza Più

Governo contro Cappato alla Consulta sul fine vita

2024-06-18 HaiPress

Per la seconda volta,dopo il caso di

Dj Fabo,la Consulta mercoledì 19 giugno è chiamata a esprimersi

sul "suicidio medicalmente assistito". Questa volta la questione

di legittimità costituzionale riguarda un'interpretazione più

ampia delle indicazioni della stessa Consulta che proprio nel

caso di Dj Fabo stabilì che,per poter accedere legalmente

all'aiuto medico alla morte volontaria la persona,tra le altre

cose,deve essere dipendente da trattamenti di sostegno vitale.


Non era così per Massimiliano,44 anni,toscano 44enne affetto

da sclerosi multipla,accompagnato in Svizzera con una

disobbedienza civile di Marco Cappato,Chiara Lalli e Felicetta

Maltese: "non era dipendente da un trattamento di sostegno

vitale inteso in senso restrittivo (come per esempio la

ventilazione meccanica),nonostante fosse totalmente dipendente

dall'assistenza di terze persone",spiegano dall'Associazione

Coscioni. E proprio contro quest'"interpretazione ampliativa" si

è costituito il governo alla Consulta: se fosse confermata dalla

Corte Costituzionale una interpretazione restrittiva Cappato,

Maltese e Lalli rischiano una condanna fino a 12 anni di carcere


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.

ultimo

Kodak presenta la nuova cornice digitale smart progettata per preservare i ricordi di famiglia

Grande incendio alla Cop30, fatti evacuare i partecipanti

Il prezzo del gas chiude in rialzo sopra i 31 euro

Madre morta da 3 anni, si finge lei per incassare pensione

Usa, Trump lavora a piano per fine della guerra in Ucraina

Falso in bilancio, De Laurentiis rinviato a giudizio

© Diritto d'autore 2009-2020 Informazioni sulla ricchezza    Contattaci  SiteMap