Casa Tecnologia 5G Tempo libero Viaggi all'aperto intelligente Finanza Più

Borsa: Milano positiva (+0,3%), bene Enel, realizzi su Tim

2024-08-27 HaiPress

Si conferma positiva Piazza Affari

dopo oltre mezz'ora dal suono della campanella iniziale e il

differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi,con l'indice

Ftse Mib che guadagna lo 0,3% a 33.705 punti e lo spread tra Btp

e Bund in rialzo a 136,9 punti. In crescita di 3,1 punti il

rendimento annuo italiano al 3,62% e di 0,8 punti quello tedesco

al 2,25%.


In evidenza Enel (+1,55%),Erg (+1,42%),Campari (+1,3%) ed

Eni (+0,75%),con il greggio poco mosso (Wti -0,1% a 77,34

dollari al barile). Cedono invece Mps (-0,73%) e Leonardo

(-0,36%). Fiacco il resto della scuderia bancaria,da Mediobanca

(-0,3%) a Unicredit (-0,29%),Banco Bpm (-0,26%) e Bper

(-0,24%). Quasi immobili Popolare Sondrio (-0,07%) e Intesa

(-0,01%). Prese di beneficio su Tim (-0,29%) dopo il balzo di

oltre il 2% della vigilia su ipotesi di un interesse per la

quota di Vivendi,ieri in rialzo dello 0,7% e oggi a dello 0,26%

a Parigi.


Acquisti su Stellantis (+0,78%),che fa meglio dei rivali

europei,mentre appaiono poco mosse Ferrari (+0,16%) e Iveco

(+0,15%). Pochi i movimenti su Snam (+0,5%),Saipem (+0,48%),

terna (+0,26%) e Italgas (+0,1%)


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.

ultimo

Borsa: l'Europa incerta con i conti, Ferrari affossa Milano

Altoatesino 17enne muore accoltellato in Serbia

Sciame di 20mila api nella sede del ministero dell'Economia

Zaia, con Roma Capitale inserire anche specificità Venezia

Domiciliari per l'ex assessore di Milano Tancredi e ceo di Coima

Ferrari crolla in Borsa (-10%), deludono i ricavi e le consegne

© Diritto d'autore 2009-2020 Informazioni sulla ricchezza    Contattaci  SiteMap