Casa Tecnologia 5G Tempo libero Viaggi all'aperto intelligente Finanza Più

Russia-Cina chiedono rinvio di 6 mesi per sanzioni a Iran

2025-08-29 HaiPress

Russia e Cina hanno diffuso una

bozza di risoluzione per il Consiglio di Sicurezza Onu in cui si

chiede di "estendere di sei mesi" il periodo di attuazione della

Risoluzione 2231,non attuando subito il meccanismo che porta al

ripristino delle sanzioni contro l'Iran. Lo ha detto il vice

ambasciatore di Mosca all'Onu,Dmitry Polyanskiy,parlando al

Palazzo di Vetro e definendo come "assolutamente illegale" la

mossa delle potenze europee. Il testo e' stato messo "in blu",

quindi puo' essere richiesto il voto a breve.


"Il mondo è a un crocevia,una possibilità è la pace,l'altra

è quello che Francia,Gran Bretagna e Germania hanno fatto oggi

attivando il meccanismo dello "snapback" - ha aggiunto -. Per

noi non ha nessuna rilevanza legale poichè questi Paesi non

hanno mai attuato l'accordo del 2015 in buona fede e hanno agito

in assoluta violazione dell'intesa". "Ai Paesi europei non

interessa la diplomazia e la mossa è assolutamente illegale",ha

detto ancora.


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.

ultimo

Mosca, 'affondata una nave ucraina alla foce del Danubio'

Sede del British Council a Kiev è 'gravemente danneggiata'

Ministero Salute Gaza, 4 morti per fame in 24 ore, anche 2 bimbi

Cnn, video prova che sono stati 3 i raid contro ospedale Nasser

Cremlino, 'interessati ai negoziati ma non ci fermiamo'

Media, soldati israeliani conducono raid in periferia di Damasco

© Diritto d'autore 2009-2020 Informazioni sulla ricchezza    Contattaci  SiteMap