Casa Tecnologia 5G Tempo libero Viaggi all'aperto intelligente Finanza Più

Gli utili Mps a 1,37 miliardi, piano con Mediobanca nel 2026

2025-11-07 HaiPress

Mps ha chiuso i primi nove mesi

dell'anno con un utile netto di 1.366 milioni di euro,in calo

del 12,7% sullo stesso periodo del 2024. Al netto degli effetti

fiscali - il 2024 aveva goduto di benefici per 470 milioni a

fronte dei 78 milioni di euro di quest'anno - il risultato è in

crescita del 17,5%. Nel terzo trimestre l'utile sale del 16,5% a

474 milioni,battendo le attese degli analisti ferme a 366

milioni.


L'istituto senese,che presenta per la prima volta i conti

dopo l'acquisizione di Mediobanca e che annuncia la

presentazione del nuovo piano industriale nel primo trimestre

del 2026,promette di destinare tutto il suo utile a dividendo,

grazie alla disponibilità di un ampio cuscinetto di capitale,

pari a 770 punti di Cet1 ratio,rispetto ai requisiti minimi

imposti dalla Bce. Dopo la conclusione dell'opas su Piazzetta

Cuccia,il Monte dispone infatti di un Cet 1 ratio fully loaded

del 16,9% (19,6% del 30 giugno 2025) e di un total capital ratio

fully loaded del 19,3% (21,8% del 30 giugno 2025).


Nei nove mesi Mps ha realizzato ricavi per 3.054 milioni,

sostanzialmente stabili rispetto allo stesso periodo dell'anno

precedente (+0,5%),con la crescita delle commissioni nette

(+8,5%) e degli altri ricavi della gestione finanziaria (+35%)

che hanno compensato il rallentamento del margine di interesse

(-7,4%). I ricavi del terzo trimestre 2025,pari a un miliardo,

sono in calo del 4,5% trimestre su trimestre,impattati dalla

stagionalità del periodo.


Gli oneri operativi sono saliti dell'1,4% a 1.411 milioni,

principalmente per gli effetti del rinnovo del contratto

collettivo dei bancari. Queste dinamiche si traducono in un

risultato operativo lordo stabile a 1.643 milioni,con un

contributo del terzo trimestre di 532 milioni,in calo rispetto

ai 576 milioni del trimestre precedente. Nei nove mesi le

rettifiche su crediti sono scese a 254 milioni,dai 300 milioni

del 2024,di cui 79 milioni nel terzo trimestre.


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.

ultimo

Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 76 punti

Il Cds Onu inizia negoziazioni sulla risoluzione per Gaza

Dodicenne travolto da un furgone a Milano, è gravissimo

Il prezzo del gas chiude in calo a 31,55 euro

'Usa per forza stabilizzazione a Gaza di 20 mila soldati'

Borsa: l'Europa chiude in calo, si guarda agli Stati Uniti

© Diritto d'autore 2009-2020 Informazioni sulla ricchezza    Contattaci  SiteMap