
"La legge di Bilancio per il 2026,
che per la prima volta dopo molti anni non prevede nuovi tagli
per il comparto degli enti locali e anzi incrementa il fondo per
i minori affidati da 100 a 250 milioni di euro,stabilizza il
contributo di 60 milioni per i centri estivi,amplia il fondo
perequativo verticale e alleggerisce le rigidità del fondo
crediti di dubbia esigibilità,venendo incontro alle richieste
dei comuni di maggiore flessibilità sulla spesa corrente pur nel
ristretto perimetro dei vincoli europei". Lo afferma la premier
Giorgia Meloni in un messaggio inviato all'Assemblea annuale
dell'Anci,che è stato letto in apertura dell'evento.
Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.
© Diritto d'autore 2009-2020 Informazioni sulla ricchezza Contattaci SiteMap