Casa Tecnologia 5G Tempo libero Viaggi all'aperto intelligente Finanza Più

Marocco, 11 morti e 9 dispersi per le piogge torrenziali

2024-09-09 HaiPress

Le autorità marocchine hanno

riferito che 11 persone sono morte e nove sono disperse nelle

inondazioni causate da un piogge dovute ad un fenomeno climatico

"eccezionale" nelle aree meridionali del Paese.


Il portavoce del ministero dell'Interno Rachid Khalfi ha

affermato che le autorità hanno registrato un primo "bilancio di

11 morti" dopo "forti temporali" che hanno colpito "17

prefetture e province del regno". Tra le vittime,sette sono

morte nella provincia di Tata,circa 740 chilometri a sud di

Rabat,e due a Errachidia,quasi 500 chilometri a est di

Marrakech,secondo Khalfi. Ha affermato che una delle vittime

era uno straniero,senza fornire ulteriori dettagli. Khalfi ha

anche affermato che "il volume di precipitazioni registrato in

due giorni equivale a quello che queste regioni normalmente

sperimentano durante un anno intero".


Le inondazioni hanno anche causato il crollo di 40 case e

danneggiato 93 strade,e "hanno interessato l'elettricità,

l'acqua potabile e le reti telefoniche",ha aggiunto.


Le aree solitamente aride del Marocco meridionale e

dell'Algeria hanno subito inondazioni a causa di piogge

torrenziali.


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.

ultimo

Kodak presenta la nuova cornice digitale smart progettata per preservare i ricordi di famiglia

Grande incendio alla Cop30, fatti evacuare i partecipanti

Il prezzo del gas chiude in rialzo sopra i 31 euro

Madre morta da 3 anni, si finge lei per incassare pensione

Usa, Trump lavora a piano per fine della guerra in Ucraina

Falso in bilancio, De Laurentiis rinviato a giudizio

© Diritto d'autore 2009-2020 Informazioni sulla ricchezza    Contattaci  SiteMap