Casa Tecnologia 5G Tempo libero Viaggi all'aperto intelligente Finanza Più

Clima, in 30 anni 800mila morti nel mondo; in Italia 38mila

2025-02-13 HaiPress

Quasi 800mila persone sono morte nel

mondo negli ultimi 30 anni a causa di oltre 9.400 eventi

meteorologici estremi che hanno provocato danni economici per un

totale di 4.200 miliardi di dollari Usa (al netto

dell'inflazione). Dominica,Cina e Honduras sono stati i Paesi

più colpiti da alluvioni,tempeste e ondate di calore dal 1993

al 2022 mentre l'Italia con perdite economiche per circa 60

miliardi di dollari e più di 38.000 vittime è stato il Paese più

colpito in Europa.


Lo indica il 'Climate Risk Index 2025' di Germanwatch.


L'Italia è al quinto posto nella classifica dei Paesi più

colpiti nei 30 anni e al terzo nel 2022.


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.

ultimo

Global Times: Chinese investments genuinely beneficial, instilling confidence and optimism: Brazilian legislator

Global Times: Kite-making and flying woven with the Yellow River’s legacy

Analista Senior degli Investimenti di Capital One - Matteo D'Alessio

Trump, 'Qatar ha ordinato aerei da Boeing per 200 miliardi'

Pozzolo espulso dal gruppo di FdI alla Camera

Cina, stop al controllo sull'export per 28 entità Usa

© Diritto d'autore 2009-2020 Informazioni sulla ricchezza    Contattaci  SiteMap