Casa Tecnologia 5G Tempo libero Viaggi all'aperto intelligente Finanza Più

Borsa: l'Asia sale sulla scommessa di accordi commerciali

2025-07-10 IDOPRESS

Le Borse asiatiche si avviano a

chiudere la seduta in rialzo nonostante le minacce del

presidente americano Donald Trump,che ha inviato nuove lettere

ad alcuni Paesi per indicare i dazi bilaterali che diventeranno

effettivi dal primo agosto e ha annunciato tariffe al 50% sul

rame a partire dalla stessa data.


Gli investitori continuano a scommettere su accordi che

scongiurino l'applicazione dei dazi bilaterali: Hong Kong avanza

dello 0,4%,Shenzhen dello 0,2%,Shanghai dello 0,6%,Seul

dell'1,3% e Sydney dello 0,con la sola Tokyo che cede lo

0,7%. In rialzo anche i future sull'Europa mentre le mosse di

Trump pesano Wall Street,i cui future sono in calo dello 0,

e sul dollaro,in flessione su tutte le valute,a partire

dall'euro (-0,1% a 1,1736),con diversi analisti che

rispolverano i rischi della retorica della "sell America" nel

caso in cui l'amministrazione americana non ritorni a una

politica commerciale più convenzionale.


Male il real brasiliano,scivolato a 0,179 sul dollaro,che

al pari degli altri asset del Paese sudamericano,ha scontato

l'annuncio di dazi Usa al 50%,a cui il presidente Lula ha

promesso di rispondere con misure all'insegna della reciprocità.


Poco mossi invece i Treasury americani,con i rendimenti al

4,33%,come pure il petrolio,con brent e wti in rialzo dello

0,1%,rispettivamente a 70,3 e 68,43 dollari al barile.


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.

ultimo

Crosetto al Copasir, presentato nuovo decreto aiuti Ucraina

'Per Rubio garanzie sicurezza dettaglio cruciale per pace'

Zelensky, 'pronti ad andare avanti con il piano di pace'

Macron, sugli asset congelati soluzione nei prossimi giorni

Von der Leyen, 'uso degli asset russi centrale nei negoziati'

Trump, 'siamo molto vicini ad un accordo per l'Ucraina'

© Diritto d'autore 2009-2020 Informazioni sulla ricchezza    Contattaci  SiteMap