Casa Tecnologia 5G Tempo libero Viaggi all'aperto intelligente Finanza Più

Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica

2025-08-15 HaiPress

Nuovo bonus sociale rifiuti per 4

milioni di famiglie in disagio economico.


Lo sconto,che arriverà nel 2026,sarà pari al 25% della

Tari/tariffa corrispettiva dovuta dal cittadino e sarà

riconosciuto automaticamente a tutti i nuclei familiari con Isee

inferiore a 9.530 euro,o sotto i 20.000 euro per le famiglie

numerose.


Lo ricorda l'Arera che con una recente delibera ha definito

le modalità operative necessarie per consentire l'erogazione

automatica del bonus sociale rifiuti,che si aggiunge a quelli

già esistenti relativi a energia elettrica,gas e acqua,a

ulteriore sostegno della spesa per i servizi essenziali delle

fasce più bisognose della popolazione.


Il bonus,che è pari al 25% della Tari/tariffa corrispettiva

dovuta dal cittadino,verrà riconosciuto automaticamente (senza

che l'utente ne debba fare esplicita richiesta) a tutti i nuclei

familiari che hanno presentato all'Inps una dichiarazione

sostitutiva unica e ottenuto un livello di attestazione Isee

sotto la soglia prefissata di 9.530 euro (estesa a 20.000 euro

per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico).


Con l'entrata in vigore del provvedimento,si stima che circa

4 milioni di nuclei familiari con Isee sotto soglia potranno

ottenere lo sconto sulla tassa rifiuti sostenuta nell'anno

precedente: infatti,poiché la Tari dovuta viene solitamente

quantificata annualmente entro i primi mesi dell'anno e l'Isee

può essere richiesto dai cittadini durante tutto l'anno,i dati

utili per applicare lo sconto saranno disponibili solo nell'anno

successivo a quello di presentazione dell'Isee. Nel 2026 sarà

pertanto applicato lo sconto ai nuclei familiari che hanno

ottenuto un'attestazione Isee sotto soglia nel 2025.


Il provvedimento Arera individua e regola i flussi di dati

che consentono l'identificazione degli aventi diritto e la

corresponsione automatica del beneficio con decorrenza a partire

dai primi mesi del 2026.


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.

ultimo

Crosetto al Copasir, presentato nuovo decreto aiuti Ucraina

'Per Rubio garanzie sicurezza dettaglio cruciale per pace'

Zelensky, 'pronti ad andare avanti con il piano di pace'

Macron, sugli asset congelati soluzione nei prossimi giorni

Von der Leyen, 'uso degli asset russi centrale nei negoziati'

Trump, 'siamo molto vicini ad un accordo per l'Ucraina'

© Diritto d'autore 2009-2020 Informazioni sulla ricchezza    Contattaci  SiteMap