Casa Tecnologia 5G Tempo libero Viaggi all'aperto intelligente Finanza Più

Dieci anni fa la scoperta delle onde gravitazionali

2025-09-11 HaiPress

Compie dieci anni la scoperta delle

onde gravitazionali,annunciata pubblicamente nel febbraio 2016

e che nel 2017 si è aggiudicata il Nobel per la Fisica. A

celebrare quel primo 'cinguettio',come i ricercatori hanno

chiamato il segnale dell'onda gravitazionale generato dalla

collisione di due buchi neri,arrivano due risultati importanti,

pubblicati intrambe sulla rivista Physical Review Letters e che

confermano un teorema fondamentale di Stephen Hawking,il più

celebre teorico della fisica dei buchi neri.


Questa volta i ricercatori hanno potuto ascoltare i due

buchi neri che crescevano mentre si fondevano in uno solo,

grazie ai dati dei rivelatori Ligo negli Stati Uniti,

dell'europeo Virgo al quale l'Italia partecipa con l'Istituto

Nazionale di Fisica Nucleare,e del giapponese Kagra.


E' stato così possibile misurare in modo preciso la

vibrazione emessa dopo la fusione,calcolare la massa del nuovo

buco nero generato e determinarne la superficie. Le misure hanno

dimostrato la validità della teoria formulata nel 1971 da

Hawking,secondo la quale le superfici totali dei buchi neri non

possono diminuire. La stessa teoria ha contribuito ad aprire la

strada alle ricerche sulla gravità quantistica,che punta a

unire relatività generale e fisica quantistica.


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.

ultimo

Il prezzo del gas conclude in leggero aumento sopra 33 euro

Spread Btp-Bund chiude oltre 81 punti, solo 3 su Oat francese

Garlasco, trovate otto impronte su cereali e spazzatura

Ellison supera Musk, ora è l'uomo più ricco del mondo

Borsa: Europa incerta alla vigilia della Bce, Parigi +0,15%

Greenpeace, aziende inquinanti paghino per ondate di calore

© Diritto d'autore 2009-2020 Informazioni sulla ricchezza    Contattaci  SiteMap